Assegno al nucleo familiare – anno 2014
Cosa è
E’ un contributo economico per nuclei familiari con almeno tre figli minori.
L’assegno può raggiungere al massimo la cifra di € 141,02 mensili e viene pagato per 13 mensilità.
Chi
Ne hanno diritto i nuclei familiari composti da cittadini italiani, comunitari o extracomunitari soggiornanti di lungo periodo, che nell’anno 2014, anche solo per un mese, hanno avuto tre o più figli tutti con età inferiore ai 18 anni.
Non devono però aver superato, per l’anno 2013, i seguenti importi ISE (rilevati dall’attestazione ISEE):
– € 23.607,97 annui se il nucleo familiare è composto da 4 componenti;
– € 25.384,91 annui se il nucleo familiare è composto da 5 componenti;
– € 28.431,10 annui se il nucleo familiare è composto da 6 componenti;
– € 31.731,14 annui se il nucleo familiare è composto da 7 componenti;
– € 34.777,33 annui se il nucleo familiare è composto da 8 componenti.
Come
Devi presentare la domanda, senza marca da bollo, entro il 31 gennaio 2015.
Alla domanda devi allegare l’attestazione ISEE, comprensiva di Dichiarazione sostitutiva unica, da cui risulta la situazione economica del nucleo familiare.
Il Comune, dopo aver controllato la sussistenza di tutti i requisiti, concede o nega l’assegno con un proprio provvedimento e lo comunica a chi ha presentato la richiesta. In caso di concessione, trasmette all’INPS i dati necessari per il pagamento. L’INPS paga con accredito sul conto corrente bancario o postale con assegni con cadenza semestrale.
Dove
La domanda va presentata a:
Ufficio Affari Generali – Servizi Sociali
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30; il giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00
Riferimenti normativi
– Art. 65, comma 4, Legge 23.12.1998 n. 448 e successive modificazioni o integrazioni.
– Legge 97 del 2013 art. 13
Modulistica