PASSAGGI PROPRIETA’ AUTOVEICOLI

Dal 4 luglio (Decreto Legge n. 223 del 4/7/2006) non è più obbligatoria l’autentica notarile per gli atti relativi al passaggio di proprietà di automobili, motocicli e rimorchi. Il venditore può recarsi in Comune – ufficio servizi demografici – per autenticare la firma apposta nell’atto di vendita redatto sul retro del certificato di proprietà. 

Attenzione: per il completamento della pratica occorre registrare il passaggio di proprietà ed aggiornare la carta di circolazione.Per non incorrere in sanzioni, il termine di presentazione dell’atto di vendita ad un ufficio provinciale dell’ACI o della Motorizzazione civile, ad una delegazione dell’ACI oppure ancora ad un’agenzia di consulenza automobilistica che ha attivato lo Sportello telematico dell’automobilista (STA), è di 60 giorni dalla data dell’autentica della firma. 

L’interessato (chi vende) e, se sposato in regime di comunione dei beni assieme al proprio coniuge, dovrà/dovranno presentarsi personalmente presso l’ufficio servizi demografici del comune di Dego munito/i di: 

  • certificato di proprietà dell’autoveicolo C.d.P. ( già compilato con i dati dell’acquirente); 
  • documento di identità non scaduto ; 
  • marca da bollo ; 
  • possibilmente (servono anche per la compilazione del C.d.p. ) copia del documento di identità e del codice fiscale del’acquirente. 

Link utili per tali pratiche:

passaggio di proprietà
www.aci.it/index.php?id=456 

per tutti i casi particolari 
www.aci.it/index.php?id=646 

vendita dell’auto ad un concessionario
www.aci.it/index.php?id=455 

sportello telematico dell’automobilista (STA)
www.aci.it/index.php?id=437  

per cercare l’ufficio Aci pubblico registro più vicino
www.aci.it/index.php?id=134 

Torna all'inizio dei contenuti