TOPONOMASTICA

Intitolazione targhe commemorative 

La proposta di intitolazioni delle strade o piazze pubbliche può essere presentata da enti pubblici e privati, partiti politici, Municipi; oppure da associazioni a carattere nazionale e locale, istituti, circoli, organizzazioni sindacali, comitati, singoli cittadini. 

E’ necessario presentare una domanda con un esauriente curriculum vitae, nel caso di persone di cui si vuole onorare la memoria, e indicare un’area cittadina disponibile e idonea. 

Per le targhe commemorative è obbligatorio presentare una adeguata documentazione fotografica con più angoli di ripresa del sito individuato e un progetto grafico del manufatto che evidenzi il tipo di materiale utilizzato e le caratteristiche tecniche e dimensionali. L’istanza deve indicare correttamente il testo e deve essere redatta sull’apposito modulo. 

Nuova numerazione 

Tutti gli accessi che dall’area di circolazione immettono direttamente o indirettamente alle unità ecografiche semplici (abitazioni, esercizi, uffici, chioschi e altri) devono essere contraddistinti da numeri arabi che costituiscono la numerazione civica. 

Per ottenere il numero civico di una costruzione nuova , o a seguito della creazione di nuove aperture a seguito di ristrutturazione di edifici o frazionamento di unità immobiliari, ( per nuovi edifici contestualmente alla richiesta di agibilità ) bisogna presentare una domanda su appositi modelli reperibili presso l’Ufficio anagrafe e l’Ufficio Tecnico di questo Comune. 

Avviso 

Aggiornamento toponomastica / numerazione civica  
E’ in corso la revisione generale della numerazione civica e della toponomastica stradale su tutto il territorio del Comune di Dego , sono state da poco ultimate le aree di circolazione relative all’ex zona ” CAMPO SPORTIVO o POLISPORTIVO” e l’ex zona “GALLARO” .  
Per questo motivo il Comune ha inviato per posta a tutti i cittadini interessati la Comunicazione con la data di decorrenza dell’intervenuta variazione d’ufficio in cui si invita a controllare che il nuovo indirizzo riportato corrisponda al numero civico già apposto all’esterno dell’abitazione e, in caso contrario, a contattare l’ufficio anagrafe (tel. 019 -577792 int. 25). 
L’Amministrazione comunale provvederà da parte sua a comunicare la variazione ai maggiori gestori delle utenze gas/acqua/luce/igiene ambientale e alle sedi INPS, INAIL , A.S.L. AGENZIA d. ENTRATE , Al Locale Ufficio TRIBUTI ed Elettorale.  
Nessun obbligo di correzione sussiste per i documenti di identità , documenti per l’espatrio (passaporto), per i permessi caccia e pesca,  
In merito alle patenti di guida ed ai libretti di circolazione autoveicoli  
al cittadino, non corre l’obbligo di far aggiornare i documenti in quanto questo obbligo è previsto dal Codice della Strada soltanto per i casi di trasferimento effettivo di abitazione. 
Insieme alla comunicazione, si invierà anche l’Attestazione, riportante il vecchio ed il nuovo indirizzo, che potrà essere utilizzata per effettuare l’aggiornamento di indirizzo presso altri Enti quali Istituti di credito, Assicurazioni, Associazioni, Abbonamenti e i gestori delle utenze ENEL – TELECOM – ITALGAS – ( anche tramite il numero verde , quasi sempre, presente sulle rispettive fatture di pagamento ). 
Per qualsiasi informazione e per il rilascio gratuito di ulteriori certificazioni attestanti il cambio di indirizzo sarà possibile rivolgersi all’ufficio anagrafe (aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e martedì pomeriggio dalle h. 16 alle ore 18.00).

Planimetria nuove aree di circolazione nell’ex zona “campo sportivo”

Planimetria nuove aree di circolazione nell’ex zona “Gallaro”

Torna all'inizio dei contenuti